Festival dell’Instabilità e del Disequilibrio
4° edizione 12\13 settembre 2025

Instabilità. Disequilibrio.

Benvenuti nel mondo dell’instabilità, dove l’imprevedibile diventa fonte di ispirazione e scoperta!

Quella che vedete è Jessica Lagna, ideatrice e direttrice del nostro Festival.

Fin da piccola inspiegabilmente appassionata al tema dei disequilibri, ha voluto indagarne il significato ed esplorarne le infinite possibilità.

“Attraverso questo Festival vorrei condividere con voi la bellezza e la vitalità che emergono quando incontriamo l’instabilità e accogliamo il potenziale trasformativo che si cela dietro ogni momento di disequilibrio che viviamo nella quotidianità.”

Jessica, insieme a tutto lo staff, vi aspetta il 12 e 13 settembre 2025 a Villa Mossa!

Jessica Lagna

Serendipity

L’idea di questo Festival è nata nel 2020, come sapete tutti, un momento di grandissima instabilità, ma per quanto mi riguarda, anche di grande creatività.
Ho capito quanto il disequilibrio sia la nostra condizione quotidiana e quindi quanto sia importante imparare ad affrontarlo e comprenderlo. 
Chi mi conosce lo sa, sono una persona a cui piacciono le sfide e per mettere in piedi questo Festival ne ho affrontate principalmente tre:

la prima è stata mettere in piedi l’iniziativa in sé: provare a sensibilizzare e focalizzare più persone possibili a un tema estremamente presente (lo dimostrano l a pandemia, le guerre, le prossime elezioni, e molti altri eventi degli ultimi tempi).

La seconda sfida è stata provare a farlo in modo leggero e piacevole, perché l’instabilità ha degli aspetti  affascinanti ed estremamente divertenti.

La terza sfida è stata quella di organizzarlo a Occhieppo Superiore, paese in cui sono cresciuta, all’interno di questa splendida cornice: un luogo in cui tutti voi siete stati obbligati ad arrivare con consapevolezza. Credo che nessuno di voi sia arrivato qui per caso…e questa per me è una vittoria.

PRO LOCO

La Pro Loco di Occhieppo Superiore ha gestito nel 2022 la 1° edizione del Festiva dell’Instabilità e del Disequilibrio, ha organizzato per 4 edizioni il Festival Rock Out, il Festival della Montagna. Gestisce annualmente tutti gli eventi estivi presenti sul territorio comunale. 
Grande ritorno nel 2023 per la celebre gara podistica “Trail dj Cep ed D’zora”, storica competizione lungo i sentieri e le vie del paese.

 

 

Villa Mossa
Camminata sulla fune

Il Comune di Occhieppo Superiore è un paese di circa 2500 abitanti, che vanta sul proprio territorio un patrimonio artistico e culturale importante quale Villa Mossa, storica dimora seicentesca. L’idea di insediare proprio all’interno di quest’ultima il FID, mira ad accrescere l’affluenza agli spazi della villa, incrementandone l’interesse attraverso eventi di natura molto differente. 
Il Festival mira inoltre ad un respiro più ampio del mero territorio comunale attraverso una comunicazione su larga scala e invitando relatori provenienti da tutte le regioni italiane, allo scopo di sostenere non solo l’evento, ma anche un territorio spesso sottovalutato dal punto di vista naturalistico.
L’obiettivo è inoltre quello di promuovere le numerose competenze presenti nel biellese, coinvolgendo personalità della nostra provincia (Alice Pistono, Giulio Xhaet) e affiancandole ad altre provenienti dal resto del territorio nazionale, per avere sempre un duplice sguardo e un’attenzione sia alla valorizzazione, sia alla promozione della nostra realtà. 

Vuoi collabore?

Instabilità e disequilibrio sono temi a cui sei interessato? 
Pensi di avere qualcosa da dire a riguardo e vorresti partecipare come relatore o con qualche attività specifica.
Mettiti in contatto con il nostro staff!