La domanda a cui dovranno provare a rispondere si trova nella busta sul tavolo davanti a loro. Entrambe sono professioniste in settori diversi (la scienza e l’antropologia) ma dovranno trovare nell’instabilità il punto in comune che ci permetterà di andare alla ricerca di qualche risposta.
Amalia Rossi: Amalia Rossi è insegnante presso la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano e guida studenti attraverso i meandri dell’antropologia culturale. Il suo dottorato in Antropologia della contemporaneità è la base per una carriera di ricerca impegnata. Il suo impegno in ricerca trova voce anche nella sua pubblicazione “Eco-buddhismo: Monaci della foresta e paesaggi contesi in Thailandia” In questo lavoro, Amalia Rossi esplora i conflitti scaturiti dalle politiche di gestione delle risorse naturali in Thailandia. Attraverso una lente eco-buddhista, analizza le visioni di un paesaggio rurale in bilico tra risorse e fragilità ecologica Guarda oltre i dati. Amalia getta uno sguardo attento alle minoranze delle colline, alle vite degli attivisti ecologisti e dei monaci, ai rituali buddhisti e persino al ruolo della monarchia nel dibattito ambientale. La sua ricerca non è solo accademica; è una finestra aperta sul mondo complesso e variegato dell’antropologia moderna.
Alice Pistono: esploratrice della scienza, editrice e divulgatrice con una passione contagiosa per la scoperta. Con una laurea in genetica forense ottenuta a Londra, ha dato vita a un percorso accademico avvincente. Dopo aver illuminato giovani menti nel Principato di Monaco insegnando scienze, biologia e chimica, ha portato la sua energia contagiosa al Journal of Visualized Experiments, una prestigiosa rivista scientifica con revisione tra pari. Ma c’è di più: Alice è il volto creativo di Investigalice, il suo spazio su YouTube. Qui, unisce la curiosità di un investigatore con la passione di una scienziata. Con entusiasmo e intelligenza, smaschera i misteri della scienza come una detective risolve un caso, mettendo in luce l’innovazione scientifica con un tocco di stile unico. Oggi, Alice Pistono intreccia la ricerca accademica con la divulgazione. La sua passione per l’esplorazione scientifica si traduce in un viaggio appassionante che avvicina le menti curiose al mondo incantevole della scienza.